upskilling e reskilling

Upskilling e Reskilling: 3 vantaggi per la formazione aziendale del futuro

La continua evoluzione del mondo del lavoro moderno mette le aziende davanti ad un’alternativa: assecondare la corrente o sopperire al cambiamento. In quest’ottica, mettere in atto operazioni di Upskilling e Reskilling dei dipendenti è una necessità imprescindibile, se si vuole fare uno step successivo nella formazione aziendale e cavalcare l’onda.

surfing

Il World Economic Forum ha stimato che addirittura il 50% dei lavoratori sarà interessato da queste pratiche. Dunque, un approccio che mira allo sviluppo dei dipendenti attraverso l’acquisizione di competenze è fondamentale per fornire loro gli strumenti giusti per ciò che li attende. D’altronde, il futuro è già qui. 🤩

Scopri con noi in cosa consistono l’Upskilling e il Reskilling, quali sono i loro vantaggi e come puoi usarli per far sì che il tuo team sia sempre aggiornato!

Upskilling e Reskilling: cosa sono?

Iniziamo col dire che sono molto più che slogan del settore. Vogliamo che passi il messaggio che questi due termini rappresentano potenti strumenti di formazione che possono trasformare i tuoi dipendenti. Nel contesto del Learning & Development, entrambi i concetti si riferiscono alle opportunità offerte ai dipendenti con l’obiettivo generale di diversificare le loro competenze sul posto di lavoro.

orange is the new black

L’Upskilling consiste nel portare il pacchetto di competenze che un individuo già possiede al livello successivo. È ciò che serve per fare un cosiddetto “salto di qualità” all’interno dell’azienda.

Il Reskilling invece prevede l’apprendimento di conoscenze e competenze che fino a quel momento non erano contemplate dal ruolo del dipendente. «A cosa serve?», ti chiederai. Beh, per esempio per spostare i dipendenti da un reparto all’altro o semplicemente per rispondere a dei loro bisogni formativi.

È importante ricordare che l’obiettivo principale rimane comunque far sì che i dipendenti lavorino in modo più efficiente e forniscano un valore aggiunto al loro ruolo.

Sappiamo cosa stai pensando…

L’aggiornamento e la riqualificazione dei dipendenti richiedono tempo e investimenti. In effetti potresti chiederti se non sia più efficiente assumere dall’esterno, rivolgendoti a coloro che già possiedono le competenze in questione. In realtà però non faresti altro che colmare momentaneamente le lacune.

Il risultato? Dopo poco tempo saranno necessarie nuove competenze e abilità e ti ritroverai a rincorrere un treno già partito.

mr. bean

…quindi ti elenchiamo i benefici dell’Upskilling e del Reskilling

Qualora non volessi fare la stessa fine di Mr. Bean, ecco per te 3 lati positivi da cui farti persuadere!

  • Meno turnover. Diciamocelo: a nessuno piace l’idea di una carriera senza prospettive. E proprio quest’ultimo aspetto viene identificato da Gallup come la ragione principale per cui i dipendenti abbandonano il proprio ruolo. Dunque, offrire un percorso formativo verso nuove e migliori competenze dimostra loro che che la tua organizzazione è il posto giusto per far crescere le persone e la loro carriera. Ecco che aumentano sia la retention che l’engagement.
dipendenti felici
  • Creazione di una cultura dell’apprendimento. Indipendentemente dal livello di carriera dei dipendenti, una sana cultura dell’apprendimento li incoraggia a cercare sempre di migliorare. Secondo PwC, il 77% dei lavoratori vuole aggiornarsi, perciò il desiderio di una cultura dell’apprendimento c’è. Crearne una dando priorità all’aggiornamento professionale può aumentare il morale, il lavoro di squadra e, in ultima analisi, le prestazioni.
the office
  • Dipendenti più versatili. Le competenze che si apprendono sono trasversali. In questo modo, i dipendenti possono elevare la loro posizione all’interno dell’azienda e contribuire in un numero maggiore di modi.

In conclusione

Upskilling and Reskilling sono strategie formative che, al giorno d’oggi, si rivelano fondamentali per sviluppare una nuova cultura aziendale della formazione.

Aiuta i tuoi dipendenti a crescere e ad evolvere: la tua azienda ne beneficerà e potrai volare verso il futuro.

ritorno al futuro

Rimani sintonizzato! Nel prossimo articolo, ti mostreremo come fare un Upskill e un Reskill del tuo team.

#neverstoplearning 🚀

Condividi l'articolo su:
Scopri come avviare un progetto e-learning di successo per la tua azienda

 con le migliori tecnologie in cloud per il digital learning.

Ultimi Articoli