SCORM e xAPI sono due standard molto importanti per l’e-learning. Sapere che cosa fanno e quale utilizzare è quantomeno opportuno, non solo per un e-learning specialist, ma per ogni moderno Responsabile della Formazione e Sviluppo aziendale.
Non è difficile trovare online delle spiegazioni tecniche e dettagliate su che cosa siano SCORM e xAPI (ad esempio qui e anche a quest’altro link). Ma in questo post vogliamo aiutare anche i meno tecnici a comprendere il perché di questi due e-learning standard e magari dare qualche “dritta” ai Responsabili L&D, su quale utilizzare a seconda delle esigenze e delle necessità.
Sia SCORM che xAPI sono protocolli di comunicazione per il monitoraggio delle attività correlate all’apprendimento. Tuttavia, la misura e la flessibilità con cui SCORM e xAPI sono in grado di fare questo, differisce in modo significativo.
Però, come abbiamo premesso, teniamo per un momento da parte i tecnicismi e partiamo da una storia.
Una storia di due amici. Con età e caratteri diversi.
SCORM: l’amico abitudinario.
SCORM è quel vostro amico abitudinario, “un po’ ragioniere”, che guai a proporgli di cambiare ristorante…e meno che mai taglio di capelli! Trascorre le sue vacanze sempre nello stesso posto e difficilmente fa nuove amicizie, ma non perché sia scontroso o abbia un brutto carattere. Tutt’altro. È un amico affidabile e sincero. Semplicemente si trova bene con chi conosce da tempo e per lui i veri amici si contano sulle dita di una mano e devono corrispondere ai suoi requirements.

In breve, non chiedetegli di uscire fuori dalle sue abitudini.
Ci provate, ogni tanto a coinvolgerlo in qualcosa di nuovo, ma niente…Insomma, alla fine gli volete bene, con i suoi pregi e i suoi difetti, perché quando avete bisogno, SCORM c’è sempre. 🤓
xAPI: l’anima della festa.
Beh, xAPI ha tutto un’altro temperamento. Diciamo che è specializzato public relations. 😂
Tutti noi abbiamo un amico (o amica) capace di parlare anche con i sassi, vero? Si, dai. Pensateci bene. È quel tipo di persona che quando c’è una festa o si tratta di fare serata in un locale…conosce tutti (e tutto di tutti).
Signore e signori, questo è xAPI. L’estroverso. 😎
Potete portarlo anche dall’altra parte del mondo, imbucarvi ad una festa in cui non siete stati invitati (magari senza parlare la lingua locale)…dategli solo la possibilità di farlo e sarà in grado di conoscere e fare amicizia con tutte le persone presenti e di saperne vita, morte e miracoli! Di tutti!

E come abbiamo detto, è esperto di public relations per cui di indole è portato a fare networking. Non solo fa nuove amicizie, ma crea connessioni e mette in contatto le persone tra loro. È fatto così.
Insomma, è davvero molto social e oltretutto è un grande appassionato di tecnologia…sempre con l’ultimo modello di smartphone in tasca. Sarà un caso, ma quando a tutti manca la connessione, lui riesce comunque a messaggiare su Whatsapp (e a vedere le spunte blu di lettura)!
Come abbiamo detto, questa è la storia di due amici, con caratteri, età e temperamenti diversi, ma che sanno convivere bene e che si aiutano a vicenda. Il tempo poi lo sappiamo, fa la sua parte. Come in tutte le storie.
Ora, se vuoi saperne di più sulle caratteristiche di SCORM e xAPI e su quale dei due utilizzare per il tuo progetto e-learning, abbiamo preparato una breve guida gratuita, al cui interno troverai anche un’utile tabella riassuntiva (la trovi a pagina 7).
Tanti saluti da SCORM e xAPI. 😉
#neverstoplearning