SCORM (Sharable Content Object Reference Model), xAPI (Experience API, precedentemente noto come Tin Can API) e CMi5 (Computer Managed Instruction version 5) sono tutti standard per la creazione, la distribuzione e l’utilizzo di contenuti e-learning.
Tuttavia, ci sono alcune differenze chiave tra questi tre standard:
- funzionalità di tracciamento: SCORM definisce le specifiche per l’interazione tra i contenuti e-learning e le piattaforme di e-learning, ma non include funzionalità di tracciamento avanzate. xAPI è progettato per raccogliere dati di apprendimento da diverse fonti, mentre CMi5 è progettato per aggiungere funzionalità di tracciamento avanzate ai contenuti e-learning che utilizzano lo standard SCORM;
- compatibilità con le piattaforme di e-learning: SCORM è progettato per essere utilizzato con diverse piattaforme di e-learning, mentre xAPI è progettato per essere utilizzato con diverse piattaforme di e-learning. CMi5 è progettato per essere utilizzato con diverse piattaforme di e-learning che supportano lo standard SCORM;
- uso dei dati di apprendimento: SCORM include specifiche per la tracciabilità e il tracciamento delle prestazioni, ma non è progettato per raccogliere dati di apprendimento da diverse fonti. xAPI e CMi5 sono entrambi progettati per raccogliere e tracciare i dati di apprendimento per comprendere meglio come i dipendenti stanno apprendendo e come possono essere sostenuti nella loro crescita professionale. Tuttavia, xAPI raccoglie dati di apprendimento da diverse fonti, mentre CMi5 si concentra sui contenuti e-learning che utilizzano lo standard SCORM.
In sintesi, SCORM, xAPI e CMi5 sono tutti standard per la creazione, la distribuzione e l’utilizzo di contenuti e-learning, ma ci sono alcune differenze chiave tra questi tre standard in termini di funzionalità di tracciamento, compatibilità con le piattaforme di e-learning e uso dei dati di apprendimento.
Quale standard usare tra SCORM, xAPI e CMi5?
SCORM, xAPI e cmi5 sono tutti standard di tracciamento dell’apprendimento utilizzati per raccogliere e tracciare i dati di apprendimento durante l’utilizzo di contenuti e-learning o di altre attività di formazione. Ognuno di questi standard ha i suoi vantaggi e svantaggi e può essere più o meno adatto a seconda delle esigenze specifiche di un’organizzazione o di un progetto di formazione.
In conclusione, la scelta dello standard di tracciamento dell’apprendimento più adatto dipende dalle esigenze specifiche di un’organizzazione o di un progetto di formazione.
Una guida semplice, chiara e completa per i Responsabili della Formazione Aziendale e gli HR Managers.
Per aiutare i Responsabili della Formazione aziendale e gli HR managers ad avvicinarsi a queste tematiche molto tecniche, abbiamo abbiamo realizzato una guida completa – ma soprattutto semplice e chiara.
In questa guida parleremo di:
- Che cos’è lo SCORM?
- Che cos’è xAPI?
- Che cos’è CMi5?
- Che differenza c’è tra xAPI e CMi5?
- Che differenza c’è tra SCORM, xAPI e CMi5?
- Esempio di tracciamento di un corso SCORM
- Esempio di tracciamento di un’attività di formazione con xAPI
- Esempio di tracciamento di un corso e-learning che utilizza lo standard CMi5
- Per usare xAPI e CMi5 basta un LMS o è necessario un LRS?
- Che differenza c’è tra LMS e LRS?
- Esempio di come un LRS raccoglie e traccia i dati ed effettua il reporting
- Quale standard usare tra SCORM, xAPI e CMi5?
- Che cos’è un LMS?
- Che cos’è un LRS?
- Il vocabolario ufficiale xAPI
Vai alla guida gratuita, cliccando qui.